Il Progetto “L’OLIO DI TRABIA IL SAPORE DELLA TERRA” prende spunto dalla volontà di valorizzare e pubblicizzare un prodotto agroalimentare che nelle zone di Trabia rappresenta una delle punte di diamante della produzione locale, per gusto, qualità organolettiche e genuinità.QUESTA INIZIATIVA E’ FINANZIATA DALL’ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MDITERRANEA - DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA-
La caratterizzazione delle nostre zone collinari, che raggiungono, all’incirca, i cento metri sopra il livello del mare, è data da coltivazioni di ulivi che dominano in maniera preponderante la quasi totalità delle coltivazioni. “L’oglialora” per l’ 80%, la
“biancolilla” e la “cerasuola” per minor quantità, sono il frutto di queste enormi distese di uliveti che nei secoli hanno reso eccellente la qualità dell’olio di Trabia;
La presente manifestazione pubblica è finalizzata a far conoscere, tramite un momento conviviale, inclusivo, aggregante, una tradizione agricola di richiamo storico quale può essere quella del raccolto e della molitura delle olive nostrane , quindi dell’olio prodotto e alcuni usi più tradizionali di quest’ultimo. La stessa sarà contaminata da momenti di spettacolo, di degustazioni, di animazioni varie al fine di far diventare più pregnante l’intero evento.
L’obiettivo è quello di meglio ottemperare a quelle che sono le finalità e i dettami del progetto emanato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca mediterranea, sempre attento a ottimizzare le potenzialità del nostro territorio e a divulgare le eccellenze delle nostre filiere agroalimentari.
L’evento punterà, dunque, a promuovere la conoscenza dei prodotti autoctoni ottimizzando l’immagine complessiva del settore produttivo locale, favorendone la commercializzazione, ma anche una diligente attività di informazione.
COMUNE DI TRABIA
Tel 091/8104007
Nessun commento:
Posta un commento