Il MISAF si legge nell'opuscolo, ha da subito adottato una visione strategica di fondo, che ha inciso su ogni atto del Governo stesso, con l’obiettivo di rafforzare il “Sistema Italia” su ogni fronte, garantendo che l’Italia possa svolgere quel ruolo che la storia le ha assegnato, ossia contribuire attivamente allo sviluppo di un pianeta che abbia dei connotati che corrispondono a qualità della vita e benessere. Con il Decreto Agricoltura siamo riusciti, grazie alla fondamentale e preziosa collaborazione del Parlamento, a mettere a terra oltre 500 milioni di euro per un’ampia gamma di interventi a sostegno dell’agricoltura e della pesca nazionali, in un’ottica orientata all’uscita dalla fase di crisi, che abbiamo ereditato su molti dossier sin dall’insediamento del Governo, per entrare in una fase di ripartenza e ricostruzione, in modo da prevenire e contenere le future emergenze. Questo lo abbiamo fatto con numerose misure settoriali alle quali potrai accedere a breve: dalla moratoria sui mutui all’abbattimento del costo del denaro, ai contributi a fondo perduto per il rilancio delle filiere strategiche fino agli sgravi contributivi ed al sostegno per l’investimento nei beni utili per portare avanti la tua attività, nonché a molte altre iniziative di cui troverai le principali caratteristiche nelle prossime pagine.
mercoledì 7 agosto 2024
Decreto Agricoltura, una visione strategica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico
NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico Regione Enogastronomica d’Europa 20...

-
Nella PAC 2024-2027 la Sicilia ha a disposizione 1.474.613.117 euro rappresentando la prima regione italiana per dotazione ...
-
Premio al Gruppo di Meccanica Agraria dell'Università di Palermo al convegno internazionale dell’Associazione Italiana d’Ingegneria Agra...
Nessun commento:
Posta un commento