mercoledì 20 novembre 2024

XIX SAGRA DEL MAIALE E DEL CINGHIALE

  Il Comune di Antillo organizza la manifestazione “XIX Sagra del Maiale e del Cinghiale” con l’intento di promuovere e valorizzare le produzioni agricole e agroalimentare di rilievo regionale e nazionale dell’entroterra messinese che ruotano attorno al vasto territorio che circonda il Comune.
Questa iniziativa è finanziata dall’ Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale dell’Agricoltura. La produzione della manifestazione è curata dall’ Amministrazione Comunale di Antillo e dalla Proloco Antillo APS. L’evento sarà incentrato sulla promozione dei prodotti agro alimentari tipici e locali, soprattutto delle carni e dei prodotti caseari; ciò significa non solo farne conoscere le qualità, ma guidare il consumatore verso un acquisto e un consumo consapevole, promuovendone l'utilizzo in ambito culinario mediante un connubio con piatti e pietanze nostrane. Lungo il percorso espositivo sarà possibile degustare tantissimi piatti tipici del territorio; contestualmente sarà dato spazio ad attività di informazione, in quanto avrà luogo nella giornata di sabato 30 novembre un convegno dal titolo “Il Cinghiale nel nostro territorio, da problema a risorsa” – con ospiti del settore. Sarà anche realizzata una degustazione di piatti tipici della cucina antillese a cura della locale Associazione Proloco per descrivere le buone pratiche dell’uso dei prodotti agricoli di qualità nella cucina domestica, al fine di incentivarne il consumo, la diffusione e quindi la commercializzazione. I principali piatti realizzati saranno tutti a base di carni, salumi e formaggi che celebreranno tutto il gusto dei prodotti locali, i quali non saranno un semplice marchio ma un contenitore di territori, di storie e di persone. Lungo la via Roma, per allietare i visitatori, verrà dato spazio anche a spettacoli di musica popolare per due giornate ricche di eventi.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico

NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico                                               Regione Enogastronomica d’Europa 20...