L'autunno
bagherese si apre con “Sapori di Bagheria: olive ed uva in Festa”, un evento
dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e delle tradizioni
rurali del territorio.
Un’iniziativa
per riscoprire i sapori autentici delle campagne bagheresi, dove l’oliva da
mensa, l’uva da tavola e da vino diventano protagoniste di un racconto
collettivo che intreccia gusto, memoria e identità.
L’iniziativa,
promossa dall'associazione "Cavalieri di San Giorgio - Profumo di
Zagara" in collaborazione con "Vento del Sud - Bagheria" ed
operatori del settore agroalimentare, si propone di avvicinare cittadini e
visitatori alle filiere agricole del territorio, offrendo al tempo stesso
un’occasione di festa e di conoscenza.
I visitatori
potranno degustare gratuitamente formaggi con olive, vino locale, pane, focacce
e dolci.
“Sapori di
Bagheria” non è solo una festa, ma un modo per rafforzare il legame tra la
comunità e il suo territorio, per dare valore a produzioni che rappresentano un
patrimonio culturale ed economico da tutelare e promuovere”, dichiara Concetta
Rotino, Presidente dell'associazione "Cavalieri di San Giorgio - Profumo
di Zagara".
L'appuntamento
è quindi per sabato 4 ottobre 2025, presso il Bar Semilia, Corso Umberto I, 203
di Bagheria, per celebrare insieme i frutti della nostra terra."
Questa
iniziativa è finanziata dall'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello
Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Dipartimento Regionale
dell'Agricoltura.
Sarà
presente l'On. Vincenzo Figuccia, Deputato Questore all'ARS.
Nessun commento:
Posta un commento