lunedì 24 novembre 2025

Il futuro della programmazione LEADER

 

 

 

 e il ruolo dei GAL (Gruppi di Azione Locali) nella politica europea

 

Mercoledì 26 novembre 2025 una giornata di confronto all’Accademia dei Georgofili

 

La revisione in corso delle politiche territoriali dell’Unione europea e l’ipotesi di istituire un Fondo Unico sollevano interrogativi e preoccupazioni sul futuro dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e della programmazione LEADER, con il rischio di perdere l’approccio multisettoriale delle politiche di sviluppo delle aree rurali, frenando la crescita dell’intero sistema.
Mercoledì 26 novembre dalle ore 10.00, Anci Toscana, come soggetto coordinatore dei GAL della Toscana, e l’Accademia dei Georgofili promuovono un incontro per avviare un approfondimento e un confronto sul futuro della prossima Politica Agricola Comune (PAC) 2028-2034.
L’iniziativa sarà ospitata nella storica sede accademica (Logge Ufficio Corti, Firenze) e riunirà rappresentanti delle istituzioni comunitarie, amministratori, esperti e associazioni, per condividere una riflessione sugli scenari che si profilano nei prossimi anni per i territori e sul ruolo dei GAL come motore di sviluppo locale e laboratorio di cooperazione tra comunità, imprese e Comuni.
Dopo i saluti istituzionali, si svolgerà un panel moderato da Daniela Toccaceli, direttrice del Centro Studi dell’Accademia dei Georgofili Gaia, con le relazioni di Antonella Frongia (DG AGRI, Commissione europea) e Raffaella Di Napoli (Rete Rurale Nazionale – CREA).
Sarà poi la volta di una tavola rotonda coordinata dalla responsabile di settore di Anci Toscana Marina Lauri, con la Regione, i GAL e le organizzazioni sindacali agricole e cooperative toscane.
Interverrà quindi l’europarlamentare Dario Nardella, membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo.


Qui il link per iscriversi (in presenza e da remoto):  
https://forms.gle/v29ZuvZcFvN9AFZb9

Scarica la LOCANDINA

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico

NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico                                               Regione Enogastronomica d’Europa 20...