L'evento
esplorerà tematiche cruciali come la sostenibilità agricola, le tecnologie
digitali, i modelli di business innovativi, e la gestione
circolare delle risorse naturali, nonché le opportunità di finanziamento
attraverso la Politica Agricola Comune (PAC) e altri fondi europei. Sarà anche
un’importante occasione per confrontarsi con realtà provenienti da tutta
Europa, contribuendo a stimolare la cooperazione internazionale nel settore
agricolo.
L’agricoltura è sempre stata un crocevia di tradizione e innovazione, dove la saggezza dei secoli si incontra con la creatività delle menti moderne. Sin dalla sua costituzione nel 2012, l’European Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability (EIP-AGRI) spicca, in questo contesto, come punto di riferimento a supporto di una agricoltura più sostenibile in Europa.
INPOSA è il progetto siciliano a
partecipare a questo evento, rappresentando così la nostra Regione in un
contesto internazionale di grande rilevanza. Nel 2024, il progetto ha ottenuto
un altro importante traguardo, arrivando tra i 5 finalisti, l'unico italiano,
nella categoria "Sostenibilità" agli EIP-AGRI Innovation Awards
a Lisbona.
Proprio a maggio dello scorso anno si è tenuto in Portogallo l’evento “EIP-AGRI Innovation Awards”, durante il quale sono stati premiati i progetti presentati daI gruppi operativi europei, aventi l’obiettivo di promuovere pratiche, soluzioni e processi innovativi. Tra i progetti italiani finanziati dal PSR 2014-2022 – appartenenti alla Sottomisura 16.1 (Bando 2018) – ammessi alla fase finale del Contest due erano di matrice siciliana LINK
Nessun commento:
Posta un commento