martedì 8 aprile 2025

Il diritto al cibo

 Roma ospita un vivace sistema alimentare locale, con 70 mercati territoriali, oltre 55 gruppi di acquisto solidali e numerosi mercati agricoli. Poiché le aree urbane e periurbane svolgono un ruolo sempre più importante nel garantire cibo adeguato per tutti, la città offre una prospettiva unica per esplorare come la politica e la pratica possano promuovere congiuntamente il diritto al cibo.




Questo evento, co-organizzato dalla FAO e dall'Osservatorio sull'insicurezza alimentare e la povertà di Roma (CURSA) , riunirà esperti, decisori politici, società civile e mondo accademico per esaminare quadri giuridici, strutture di governance e meccanismi partecipativi che modellano il panorama alimentare urbano.

I partecipanti si impegneranno in un dialogo su come il sistema alimentare in evoluzione di Roma possa fungere da modello per promuovere un accesso equo e sostenibile al cibo, contribuendo al contempo a una conversazione più ampia sulla realizzazione del diritto al cibo nelle città.

 Link di registrazione: https://fao.zoom.us/webinar/register/WN_kT5KJqDGTomr8DbxMKsdiQ#/registration

Link alla pagina web dell'evento: https://www.fao.org/right-to-food/news-and-events/events/event-detail/the-right-to-food-in-rome/en

Sarà fornita l'interpretazione in inglese e in italiano. 

Moderatrice: Lavinia Ferrari, Public Affairs Advisor, Futuritaly
Punto all'ordine del giorno e relatore 
Intervento di apertura di Maurizio Martina , Vice Direttore Generale, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO)
Aspetti chiave sul diritto al cibo e sulla governance alimentare urbana e periurbana di Juan Echanove , Responsabile del team per il diritto al cibo, Divisione per la trasformazione rurale e l'uguaglianza di genere, FAO 
I dati essenziali sul diritto al cibo a Roma di Francesca Felici , Ricercatrice, Osservatorio sulla Povertà e l'Insicurezza Alimentare di Roma, CURSA

Tavola rotonda: 

  • Antonella Melito , Consigliere del Comune di Roma 
  • Tiziana Biolghini , Consigliera Metropolitana della Città Metropolitana di Roma 
  • Davide Marino , Direttore Scientifico, Osservatorio sulla Insicurezza Alimentare e la Povertà di Roma
  • Fabio Ciconte , Presidente, Consiglio Alimentare di Roma 
  • Mario Marino , Funzionario tecnico, Segreteria del Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura (ITPGRFA), FAO 
Voci da altre città d'Europa e Q&A  
Conclusioni di Sabrina Alfonsi , Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti del Comune di Roma  

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico

NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico                                               Regione Enogastronomica d’Europa 20...