abbiamo il piacere di presentare Terra di Vini – Sicilian Wine Expo, un evento che si terrà il 19 e 20 settembre 2025 presso la Terrazza Mercadante del porto turistico di Capo d’Orlando.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura del vino siciliano, offrendo un’occasione concreta di incontro tra produttori, professionisti del settore, operatori turistici e appassionati. Saranno due giornate dedicate alla valorizzazione del nostro patrimonio vitivinicolo, attraverso attività pensate per raccontare l’identità e la qualità del vino siciliano, ma anche per creare opportunità di formazione, confronto e crescita.
Il programma prevede una cerimonia di apertura istituzionale, seguita da workshop tematici sui vitigni autoctoni, la sostenibilità nella viticoltura, l’enoturismo e le nuove tecnologie applicate al settore. Sono previsti anche spazi di degustazione guidata, con prodotti tipici del territorio, e un’area espositiva con la partecipazione di numerose cantine siciliane.
Non mancheranno momenti dedicati alla gastronomia, con uno show cooking curato da chef e sommelier locali, e appuntamenti musicali in grado di arricchire l’esperienza del pubblico e valorizzare ulteriormente la location.
L’intero evento sarà accompagnato da una campagna di comunicazione integrata che comprende social media, radio, affissioni e la realizzazione di un sito web attraverso cui sarà possibile prenotare le degustazioni.
Siamo convinti che Terra di Vini possa rappresentare una preziosa occasione per rafforzare la visibilità del vino siciliano, anche in chiave turistica e internazionale, e offrire un’immagine moderna e autentica della nostra regione.
Questa iniziativa è finanziata dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento regionale dell’Agricoltura.
La prima giornata di Terra di Vini – Sicilian Wine Expo, giovedì 19 settembre, si concluderà con un imperdibile evento musicale: alle 21:30, sulla suggestiva Terrazza Mercadante di Capo d’Orlando Marina, si esibirà in concerto Anna Castiglia, una delle voci più originali e promettenti del panorama cantautorale italiano contemporaneo.
Chi è Anna CastigliaOriginaria di Catania e classe 1998, Anna è cresciuta in un ambiente artistico stimolante: la madre era attrice teatrale e il padre comico e speaker radiofonico. Ha iniziato a studiare chitarra classica a 9 anni e canto a 16 anni, esibendosi presto nei locali della sua città. Successivamente ha approfondito la sua formazione diplomandosi in canto, danza e recitazione alla Gypsy Musical Academy di Torino.Negli anni ha intrapreso un percorso ricco di esperienze: ha partecipato a importanti festival, pubblicato brani che hanno riscosso grande interesse e fondato un collettivo femminista per contrastare il gender gap nella musica. Nel 2021 ha vinto il premio “L’artista che non c’era”, nel 2023 ha partecipato a X Factor Italia con il brano Ghali e nel 2024 si è aggiudicata la vittoria alla XXXV edizione del Premio Musicultura, oltre al riconoscimento per il miglior testo.
Nell’ottobre 2024 ha pubblicato il suo primo album, Mi Piace, un lavoro che mescola pop, jazz, swing e R&B, caratterizzato da testi ironici e poetici. Nello stesso anno ha aperto i concerti di artisti del calibro di Max Gazzè e Carmen Consoli, imponendosi come una delle nuove voci più interessanti della scena italiana.
Dettagli dell'evento
Quando: 19 settembre, ore 21:30
Dove: Terrazza Mercadante, Capo d’Orlando Marina
Ingresso: libero
Un appuntamento unico in cui musica d’autore, atmosfere contemporanee ed eccellenze enogastronomiche si fonderanno per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile.
Terra di Vini – Sicilian Wine Expo è organizzata con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, del Comune di Capo d’Orlando, in collaborazione con Assovini Sicilia, Consorzio Doc Sicilia, l’Associazione Italiana Cuochi, l’Unione Regionale Cuochi Siciliani e l’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Messina."
Nessun commento:
Posta un commento